Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

FINAMORE 1925, PASSIONE E STORIA DELLA CAMICIA SARTORIALE NAPOLETANA "FATTA A MANO"

LA PERFEZIONE È NEI DETTAGLI

"...semplicemente la camicia più bella del mondo". Ogni capo Finamore, ogni camicia, porta con sé dettagli unici, la bellezza del 'fatto a mano', della tradizione sartoriale napoletana, dettagli che dal 1925 rendono le nostre camicie un must della produzione di lusso, diventando oggetto del desiderio per gli amanti dello stile e della qualità made in Italy in tutto il mondo. Ancora oggi sarte e ricamatrici, con grande attenzione a ogni singolo dettaglio, portano avanti una storia iniziata quasi cento anni fa, nel cuore della splendida Napoli. Camicie interamente cucite a mano, che consentono la massima libertà di movimento delle maniche grazie al classico 'arriccio', dettaglio che, come le spalle sciancrate e il collo sfoderato, sono entrambe tecniche speciali ereditate dalla più antica tradizione della camiceria napoletana.

Una passione chiamata camicia

Video

La nostra storia

Nel 1925 Carolina decide di aprire il suo primo laboratorio nel centro storico di Napoli. Cuce camicie per una clientela selezionata, seguendo i canoni dell'alta moda napoletana che in fatto di eleganza dettavano legge in tutto il mondo. Quelle regole e quelle competenze vengono tramandate al figlio Alberto e alla moglie Stefania che negli anni '60 aprono il loro primo grande laboratorio a San Giorgio a Cremano. Alberto, dotato di uno spiccato senso degli affari, supportato dall'esperienza della moglie, trasforma il laboratorio in un'importante azienda di "alta moda". La combinazione di cultura e macchinari altamente sofisticati rende l'azienda di famiglia una delle più avanzate e all'avanguardia. Negli anni '90, con l'arrivo della terza generazione, avviene una vera svolta per l'azienda. Simone, Paolo, Andrea crescono tra ritagli di stoffa, la "filosofia" del vestire bene, gli operai seduti con la testa china perché impegnati a rifinire a mano i capi di abbigliamento sulle ginocchia. Tutta questa “dedizione” ha fatto sì che l’azienda Finamore si distinguesse per lo stile e il buon gusto delle sue creazioni e per la bellezza che solo capi d’abbigliamento ricchi di dettagli come i prodotti Finamore sanno donare. Oggi il “mondo Carolina” si è notevolmente ampliato e le creazioni Finamore sono diventate un importante marchio internazionale distribuito nelle più prestigiose ed esclusive Boutique multimarca e nei grandi magazzini di tutto il mondo. Vengono inoltre vendute collezioni “total look”, composte da giacche, camicie, cravatte e accessori completamente “destrutturati”.

Tradizione e futuro

Le camicie sono caratterizzate da lavorazioni tradizionali e manuali che le rendono uniche ed esclusive. È un'esperienza incredibile vedere i fili intrecciarsi quando si cuciono le asole o il "mezzo punto" sulle spalle... Solo chi ha radici in questa realtà è in grado di vederlo, e questo è ciò che distingue i prodotti napoletani da quelli realizzati altrove, un modo di eseguire certi passaggi sartoriali, che è invidiato in tutto il mondo. Oggi la terza generazione dei Finamore ha saputo alzare ulteriormente il livello qualitativo dei prodotti realizzati, non solo utilizzando tessuti di altissima qualità, ma anche riuscendo a mixare e trasformare un prodotto classico in uno rivisitato in chiave moderna: una sfida che sta dando notevoli soddisfazioni all'azienda. Oggi il massimo del lusso è evidente sia in camicie realizzate con tessuti esclusivi e di qualità pregiatissima, che conferiscono al capo un fascino unico, sia nella cosiddetta camicia casual. Le collezioni sono sempre alla moda e innovative, grazie a una ricerca costante. Una camicia legata alla tradizione ma pensata per piacere alle generazioni future.