
FINAMORE 100 > La tradizione ispira il Futuro
L’arte della camiceria napoletana che ha conquistato il mondo.
Un evento esclusivo per celebrare un'icona del Made in Italy, celebrando i 100 anni della camicia più bella del mondo.
Cento anni di arte sartoriale, un secolo di perfezione nel mondo della camicia di lusso. Finamore 1925, il marchio che ha reso la camiceria napoletana un simbolo di eleganza senza tempo, celebra il suo centenario con un evento straordinario, 21 giugno 2025, un omaggio ai valori e alla visione che hanno reso il marchio una vera istituzione del Made in Italy.
Fondata nel cuore di Napoli nel 1925 da Carolina Finamore, la maison ha saputo attraversare epoche e tendenze rimanendo fedele alla sua essenza: eccellenza artigianale, materiali pregiati e dettagli unici che trasformano ogni camicia in un capolavoro di stile. Fino a 12 passaggi sono realizzati a mano, dal ricamo delle asole all'iconico punto Giglio per la cucitura dei bottoni, fino all'inconfondibile "arriccio" sulla spalla, tratto distintivo della scuola sartoriale napoletana.
Oggi, alla guida dell'azienda ci sono i tre fratelli Simone, Paolo e Andrea Finamore, eredi di una tradizione che continua a evolversi senza perdere la propria identità. Sotto la loro direzione, Finamore 1925 ha consolidato la propria presenza sui mercati internazionali, perseguendo un'idea di eleganza contemporanea che coniuga heritage e innovazione. Il marchio è oggi presente nelle boutique più esclusive del mondo e continua a essere un punto di riferimento per chi cerca il lusso autentico, fatto di dettagli, savoir-faire e personalità.
L'evento: un secolo di stile da celebrare
Per celebrare questo straordinario traguardo, Finamore 1925 creerà un'esperienza unica, un evento esclusivo a giugno 2025, che riunirà coloro che hanno reso possibile questa storia di successo.
Buyer, ambassador, opinion leader, stampa e personaggi del fashion system saranno invitati a vivere da vicino l’essenza di un brand che ha saputo coniugare tradizione e contemporaneità.
Una celebrazione che non sarà solo un omaggio al passato, ma uno sguardo verso il futuro: tra heritage e innovazione, l’evento racconterà la visione di Finamore 1925 per la nuova generazione dell’eleganza, con un format inedito che si preannuncia come l’evento clou dell’anno per il mondo della moda.
Lusso responsabile: il futuro è green
La tradizione di Finamore 1925 si intreccia con un impegno sempre più concreto verso la sostenibilità.
Il progetto “Energy Green” ha introdotto i pannelli solari per la produzione di energia, mentre nuove iniziative puntano a ridurre la plastica e la carta negli imballaggi, sposando un’idea di lusso consapevole che rispetta l’ambiente senza rinunciare all’eccellenza.
Nel 2025, Finamore 1925 celebra 100 anni di stile, artigianalità e avanguardia, dimostrando che l'eleganza autentica non conosce tempo, solo evoluzione.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.